
Webinar – ROMA INTERROTTA – ripartire dai contenuti per disegnare il futuro della città
Le linee guida della Commissione europea per la redazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinato a costituire la parte italiana del Next Generation EU mette in…

La disintermediazione sociale de “L’algoritmo del contagio”
“Entrare in un mondo…per perdersi, ritrovarsi e poi un giorno uscirne più arricchiti, perché ciò che vedemmo era lo sconosciuto in noi: il terrore e la gioia, la…

Naturalia in città – Centro estivo a Corviale
La Cooperativa Acquario 85, vincitrice del bando LazioCrea per progetti sull’ Outdoor Education, grazie al contributo della Regione Lazio, organizza un centro estivo GRATUITO della durata di due…

Festeggiare il lavoro senza il lavoro
Che tristezza festeggiare il lavoro senza il lavoro, ma è proprio nei momenti di massima difficoltà che bisogna ricordarsi delle cose veramente importanti. Domani è il Primo Maggio…

Coronavirus: dopo Corviale Comune e Regione insieme
Ora insieme si parta dagli ultimi come l’Ater che comincia la sanificazione da Corviale il suo Palazzo più grande con le sue 1300 abitazioni e i suoi 5.000…

Restart Scampia
Da margine urbano a nuovo centro dell’area metropolitana Restart Scampia è un progetto di rigenerazione urbana che prevede in una prima fase l’abbattimento di tre “Vele” (A, C…

Mostra “Memorie, ombre e segni” al Mitreo
Personale di Umberto Ippoliti (12 – 25 ottobre 2019. Testo critico: Lidia Reghini di Pontremoli. Curatela: Monica Melani) Inaugurazione: Sabato 12 ottobre ore 18,00 con performance di danza…

La rivolta di Fondi tra antica e nuova agricoltura – 5 ottobre 2019 dalle 18:30, Fondi (LT)
Segna la data…

Roma Capitale, orgoglio italiano. Da Porta Pia la passeggiata civica dei cittadini – 20 settembre 2019
Il 20 settembre ore 17 una nostra delegazione sarà presente a Porta Pia per un presidio e una “passeggiata civica”. Alle 18 c’incammineremo verso il Quirinale per consegnare…

MITREO: Presentazione corsi 2019-2020
Giovedì 12 Settembre 2019 dalle 17.00 alle 19.00 Presentazione dei corsi e laboratori per il nuovo anno accademico 2019 – 2020 Troverete tutti gli insegnanti che vi daranno…

Corviale: il sogno di un singolo diventa un’opera d’arte collettiva
Nel cuore di Corviale, nella periferia romana, dal 2007 c’è uno spazio dedicato all’arte e alla comunità, al servizio dell’individuo e della sua Evoluzione. Il Mitreo-Iside è un’opera…
CORVIALE: IL TRICOLORE ILLUMINA LE PERIFERIE

Il domani dovrà essere diverso ripetono tutti. Il domani deve ripartire dove vivono le persone…
I tavoli di lavoro sul progetto di rigenerazione urbanistica delle periferie

27 Febbraio 2020 Regione Lazio Sala Aniene…
Corviale, non basta il “Chilometro verde”. Avviato il processo partecipativo per la rigenerazione del quartiere“

Il Comitato Rigenerare Corviale, le università e le realtà associative coinvolte nel progetto di rigenerazione…
Condividere Corviale

I futuri investimenti finanziari dell’Unione Europea saranno finalizzati principalmente al green e al digitale. Uno dei settori fondamentali per la svolta green è quello dell’abitare…
Rettifica sul punto di Pagliaro del 21/2/2020

Nel corso dell’editoriale “Così l’Italia diventa bella” si cita la distruzione di Corviale come uno…
Periferie in dialogo: filo diretto tra Roma/Corviale e Berlino/Marzahn

Si è conclusa la visita della delegazione berlinese a Corviale. Il gruppo di otto professionisti…
INIZIANO I LAVORI A CORVIALE

Da lunedì prossimo 21 gennaio 2019 a Corviale iniziano i lavori di ristrutturazione del IV…
ZINGARETTI DÀ INIZIO AI LAVORI, DOPO 10 ANNI IL CORVIALE MOLLA L’ANCORA

Zingaretti lunedì 21 gennaio alle 14,30 al Mitreo via Mazzacurati 61 molla l’ancora e… il Corviale salpa…