Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
“Apprendo con sgomento l’invio, da parte del commissario Tronca, di lettere di fine locazione ad Associazione e Cooperative, che intimano di lasciare gli immobili entro 10 gg dal ricevimento della lettera stessa. Molte della realtà oggetto di questo provvedimento lavorano da anni con i Municipi e si sono…
Reggio Emilia lancia una nuova figura per la rigenerazione urbana. L’architetto di quartiere avrà di compito di rigenerare architettonicamente e socialmente i quartieri attraverso la collaborazione attiva dei cittadini. Ascoltare i bisogni del territorio e, insieme ai cittadini e alle associazioni, definire i progetti per la cura della città…
Cos’è la “Gift city” in India? Potremmo riassumerne il senso con questa frase: «Un tempo le città venivano costruite lungo i fiumi, oggi lungo le autostrade. In futuro saranno edificate in base alla disponibilità di reti in fibra ottica e di infrastrutture di nuova generazione». È quanto ha…
Il più grande edificio in polvere di cemento mai realizzato. L’edificio è stato realizzato da Ronald Rael in collaborazione con l’Università della Californi. La tecnologia di stampa 3D negli ultimi dieci anni ha fatto davvero passi da gigante. Considerando che le prime stampanti 3D producevano solamente piccoli ninnoli…
La nightlife definisce il carattere di una città in modo duplice: da un lato rivitalizza aree periferiche e dall’altro svaluta quelle centrali. La progettazione dovrebbe essere più attenta a questo aspetto. Parola di Jakob Schmid. Pub, discoteche, bar aperti fino a tardi. Le città sono piene di locali…
L’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) ha pubblicato lo studio “Good practice guide on quiet areas“, che fornisce indicazioni…
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 5 febbraio 2015 (GU n.50 del 2-3-2015)…
21 febbraio 2015 ore 10,30 Municipio Roma XI Arvalia-Portuense: percorsi storico-archeologici. RelatedPost Persone, progetti e fondi per far…