Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Viene istituito il Fondo Italiano Investimenti Green Communities SGR, finanziato per un miliardo di euro di cui almeno il 51% garantito dalla Cassa depositi e prestiti e almeno il 20%…
Utility (-11,7%), Costruzioni (-10,94%) e Siderurgico (-10,88%) sono i settori che in Italia registrano le maggiori riduzioni di CO2 rispetto al 2012. Puglia, Lombardia e Sicilia le regioni con le…
Accorpamento del portafoglio Energia e Clima e nascita di una vice-presidenza per l'Unione Energetica guidata dalla slovena Alenka Bratusek http://www.casaeclima.com/ar_19360__ESTERO-Europa-commissione-europea-energia-e-clima-Commissione-Ue-Energia-e-Clima--allo-spagnolo-Miguel-Caete.html …
Creazione di un Fondo italiano investimenti Green Communities da 1 miliardo per la green economy, un piano per la qualificazione ambientale dei prodotti dei sistemi produttivi locali, nuove regole sul fine…
Ogni anno quasi 7 milioni di persone muoiono a causa dell'inquinamento. L'ematologo Pier Mannuccio Mannucci mette in guardia in particolare sui pericoli dei veleni che si respirano fra le mura…
Definite le attribuzioni e le modalità di organizzazione dell'Albo, i requisiti tecnici e finanziari delle imprese e dei responsabili tecnici, i termini e le modalità di iscrizione e i relativi…
Al Congresso Mondiale tenutosi a Durban in Sud Africa, l'International Union of Architects (UIA), che rappresenta all'incirca 1,3 milioni di architetti in tutto il mondo, ha dichiarato il suo impegno…
S ul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, Serie Ordinaria n. 29 del 16 luglio 2014, è stata pubblicata la delibera di Giunta regionale 11 luglio 2014 - n. X/2129 recante "Aggiornamento delle zone…
Il 42,6% delle fonti supera i limiti. Al 31 dicembre 2012 classificazione acustica solo nel 51% dei comuni. Le regioni con la percentuale di comuni zonizzati più elevata sono Marche…
Dopo il parere favorevole espresso da parte del Consiglio delle Autonomie Locali, la Giunta regionale dell'Emilia Romagna ha adottato il PAIR, il Piano Aria Integrato Regionale, con il quale la Regione mette in…